Inverno nemico della nostra pelle
Scopriamo insieme perché l’inverno è nemico della nostra pelle. Durante la stagione fredda la pelle è messa a dura prova perché il freddo abbassa le difese, l’epidermide progressivamente perde le sostanze grasse e molti nutrienti naturali. Inoltre a causa della restrizione dei vasi sanguigni tende a disidratarsi soprattutto quando c’è molto vento. Se si è già predisposti alla pelle secca, poi, i rischi aumentano.
Chi ha la pelle grassa è più protetto grazie all’eccesso di sebo che, in questo caso, funziona come una barriera. Ovviamente non vuol dire che chi ha la pelle grassa non debba proteggerla. Ma cosa accade effettivamente alla nostra pelle d’inverno? Per reagire al freddo il nostro corpo porta più sangue agli organi interni irrorando meno la pelle. Di conseguenza le cellule producono meno collagene e la cute si assottiglia e si disidrata. Tutto ciò toglie anche vitalità al colorito e rallenta l’eliminazione di scorie e radicali liberi, che contribuiscono a rendere opaca e spenta la pelle. Risultato: pelle più secca, meno elastica e spesso arrossata.
Contro l’inverno nemico la parola d’ordine è idratazione
Partiamo dal viso, la parte più delicata. Il viso va idratato sia di giorno che di notte perché la protezione dia risultati. Durante il giorno l’applicazione della crema deve tendere alla protezione contro gli agenti atmosferici e all’effetto barriera per mantenere l’equilibrio della pelle; di notte, invece, la crema dovrà avere un effetto calmante e riequilibrante e combattere gli effetti delle aggressioni subite durante il giorno. Per le labbra, bisogna essere maggiormente scrupolosi: è, infatti, consigliabile utilizzare con frequenza un burro di cacao, anche sotto il rossetto, perché le labbra hanno bisogno di continua idratazione, altrimenti si spaccano e perdono di tono.
Passiamo alle mani. Un’altra porzione di pelle continuamente esposta al freddo è quella delle mani. E’ importante l’utilizzo dei guanti, che hanno la funzione di proteggere almeno dal vento. Anche per le mani è importante l’idratazione continua, ogni volta che ci si lava bisognerebbe applicare una crema emoliente biologica per mantenere l’equilibrio idrolipidico delle mani e prevenire fastidiose screpolature.
Infine il corpo, anche se sempre coperto, dunque protetto dagli agenti atmosferici, subisce gli effetti delle basse temperature. La pelle del corpo ha meno ghiandole sebacee rispetto al viso e quindi si secca più facilmente. Soprattutto, dopo la doccia o il bagno, è necessario mantenerla idratata con una crema un po’ grassa o con un latte, in base alla tipologia di pelle. Per rispettare la pelle consiglio sempre di scegliere prodotti biologici.
Se ti è piaciuto questo articolo scrivilo sui commenti oppure “metti un “Like” sulla nostra pagina FaceBook”