Sapevate che l’uva rossa è un potente alleato contro l’invecchiamento della pelle?
Capiamo subito come combattere l’invecchiamento con l’Uva Rossa. Tempo di fine estate, tempo di uva. Questo succoso frutto è uno dei simboli dell’Italia e presente da secoli sulle nostre tavole.
Sappiamo come consumarla nei modi più diversi: da semplice uva da tavola, all’uvetta nei dolci, senza dimenticare il vino; ma forse pochi conoscono le effettive proprietà benefiche dell’uva.
Il succo d’uva è un potente antiossidante, sembra che un solo bicchiere di succo d’uva eguagli l’apporto di antiossidanti di un’abbondante porzione di frutta e verdura. Il succo d‘uva possiede tutto il concentrato zuccherino di questo frutto, per questo è sicuramente tra le migliori alternative allo zucchero. Un po’ di succo d’uva, senza zuccheri aggiunti, in una tazza di tè verde: è la bevanda ideale per chi deve mantenere attiva la concentrazione mentale.
MA E’ PROPRIO SULLA PELLE DOVE AVVIENE IL VERO MIRACOLO
Antiossidanti significa anche maggior elasticità e bellezza per la pelle, per uno straordinario effetto antirughe. Lo sapevano bene gli Antichi Romani che a fine estate si dilettavano nell’ampeloterapia, cioè la cura dell’uva per depurare tutto l’organismo e per combattere l’invecchiamento con l’uva rossa.
Forse potrebbe anche interessarti il nostro articolo sulla Veicolazione Transdermica
Se ti è piaciuto questo articolo scrivilo sui commenti oppure metti un “Like” sulla nostra pagina FaceBook
Pingback: Veicolazione Transdermica, curiosità e utilizzo. - lavisagista5stelle