Il collagene da bere può essere in boccette o capsule in polvere da ingerire, oggi gli integratori di collagene vengono considerati miracolosi. Si presume siano in grado di diminuire le rughe e aumentare la produzione di collagene cutaneo. Ma è davvero così?
Innanzitutto facciamo chiarezza: che cosa è il collagene?
Il collagene è la sostanza proteica più diffusa nel corpo, tanto da rappresentare circa il 35% del totale del nostro corpo e arrivare a costituire il 90% della nostra pelle. Il collagene, oltre che nella pelle, si trova in generale ovunque ci sia del tessuto connettivo. È formato da un cordone di tre proteine attorcigliate tra loro, in modo da tenere la pelle ben tesa. Quando, ad esempio, sorridiamo o aggrottiamo le sopracciglia sottoponiamo le fibre di collagene a uno stress che si manifesta con una piega temporanea della pelle. Poi l’elastina, un’altra proteina presente nel nostro organismo, riporta tutto alla normalità in brevissimo tempo. Man mano che passano gli anni, però, dai 25 anni in su, vengono prodotti meno collagene ed elastina così da rendere la nostra pelle meno elastica.
Ma come si producono gli integratori di collagene?
Per produrre il collagene idrolizzato, quello degli integratori, si utilizzano prodotti di origine biologica. Il collagene idrolizzato, sotto forma di gelatina, si sottopone ad un particolare trattamento enzimatico, che scioglie i legami tra le molecole della gelatina stessa. Una volta filtrato, disidratato e sterilizzato, il collagene idrolizzato si presenta come una polvere fine, più facilmente assimilabile e digeribile.
Ma allora è vero che gli integratori di collagene funzionano sulle rughe?
In realtà il collagene da bere o ingerito avrà certamente proprietà Anti-Age anche sulla pelle, ma difficilmente andrà a riempire solo le rughe del viso. Mi spiego meglio: il nostro organismo non può decidere di dirottare il collagene in un posto piuttosto che in un altro, lo mette dove serve secondo un valore funzionale e non estetico. Di conseguenza il nostro intestino assimilerà questa sostanza per destinarla a tutto il corpo, che sia la nostra pelle oppure tendini, cartilagini oppure tessuti connettivali. L’organismo non è in grado di distinguere se le proteine arrivano da una fetta di carne, o da un integratore di collagene per cui se alcune pubblicità vi dicono che il collagene da bere arriva direttamente sotto la pelle del vostro viso vi sta dicendo una mezza verità. Perché mai le proteine assunte con gli integratori dovrebbero finire proprio sotto la nostra pelle invece di andare a rimpolpare il tessuto, ad esempio, dei glutei?
In conclusione il collagene da bere serve o non serve?
Quindi, se è vero che alcuni nutrienti hanno effetti anche sulla pelle, è difficile che una pillola possa fare la differenza. Vi ricordo, inoltre, che le persone che seguono un regime alimentare bilanciato non hanno bisogno di integrare perché gli elementi sono già presenti nei cibi proteici. Per migliorare l’aspetto della nostra pelle e provare a diminuire le rughe, assumere integratori di collagene può essere un fattore di supporto, ma non una strategia risolutiva né miracolosa.
Vediamo alcune regole per proteggere il nostro collagene.
La prima regola, se si vuole rallentare il processo di invecchiamento della pelle, è considerare alcuni rischi ambientali come l’esposizione al sole, il fumo di sigaretta e l’inquinamento. In particolare, non fumare e tieni la tua pelle lontana da inquinanti nocivi, applica costantemente la protezione solare e indossa sempre cappelli e altri indumenti protettivi quando stai all’aperto. Infine, è molto importante rimanere ben idratati.
Forse potrebbe anche interessarti il nostro articolo su come “combattere l’invecchiamento con L’uva rossa”
Se ti è piaciuto questo articolo scrivilo sui commenti oppure “metti un “Like” sulla nostra pagina FaceBook”